Nuovi corsi alla Casa del Cinema: La formazione per chi desidera lavorare nel mondo dell'audiovisivo, del turismo e della Cultura

 

L’ente di formazione Associazione Casa del Cinema di Trieste continua la propria attività dedicata ai corsi professionalizzanti dedicati alle nuove figure da inserire nel mondo dell’audiovisivo e più in generale dell’organizzazione degli eventi culturali.

Nella primavera del 2023 partiranno due percorsi destinati a preparare sia coloro che desiderano operare nel settore, ma anche aggiornare chi desidera riqualificarsi.

Il primo corso, “Tecniche di accoglienza e ospitalità in manifestazioni culturali e turistiche”, avrà una durata di 240 ore d’aula (erogate sia in presenza, sia a distanza) e uno stage conclusivo di 120 ore. L’articolazione modulare del corso permetterà di rafforzare la conoscenza del sistema di offerta legata agli eventi in ambito culturale e turistico in una logica integrata e consapevole dei ruoli e delle funzioni dei diversi stakeholder. Gli allievi sapranno utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione e informazione in un’ottica culturale, nonché saper adeguare la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione sia alle richieste del territorio che ai principali eventi culturali e turistici presenti in un’ottica di valorizzazione locale.

Il secondo corso “Sostenibilità ambientale e accessibilità degli eventi culturali” avrà una durata di 60 ore ed è destinato ad aggiornare coloro che già lavorano per eventi culturali su due tematiche particolarmente attuali quali la sostenibilità e l’accessibilità, secondo i criteri applicati dalla normativa vigente.

Le iscrizioni ai due corsi terminano il 24 marzo e sono possibili sul portale de la Casa del Cinema al seguente link: https://www.casadelcinematrieste.it/formazione