Nel Giardino del Doge 18-19 marzo 2023

Sabato 18 e domenica 19 marzo ritorna l'evento floreale "Nel Giardino del Doge

 

Sabato 18 marzo

ore 11, sala convegni

inaugurazione della rassegna Nel Giardino del Doge Manin, della mostra “Ritratti. Maria Tea Morello”, e dell’installazione multimediale “Il Trattato di Campoformido”

ore 16, palco nel parco

“La verde bellezza. Guida ai parchi e ai giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia”. Incontro con Adriano Del Fabro, giornalista, direttore di SoleVerde.

SoleVerde è un bimestrale a distribuzione gratuita, dedicato all’agroalimentare regionale, che esce da 5 anni in forma cartacea e on line (si può sfogliare gratuitamente su ilpais.it). 

 

Domenica 19 marzo

ore 11, palco nel parco

“Vino e libertà” (Bottega Errante Edizioni, 2023): incontro con l’autore Angelo Floramo

ore 16, palco nel parco

“Seminare il futuro. Perché coltivare la biodiversità?” (Giunti, 2019): incontro con gli autori Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando

 

VISITE GUIDATE GRATUITE AL PARCO

Sabato 18 marzo

ore 12.00 con Giorgia Gemo

ore 14.30 con Edi Miculan

Domenica 19 marzo

ore 10.00 con Giorgia Gemo

ore 14.30 con Edi Miculan

 

Info e prenotazione

Bookshop Villa Manin, chiamando lo 0432-821258 (0432-821257) o scrivendo a bookshop@villamanin.it

prenotazioni: fino ad esaurimento posti (max 25 persone per ogni visita stabilita)

punto di ritrovo: barchessa esterno bookshop Villa Manin

 

PROPOSTE PER I PIÙ PICCOLI

Sabato e domenica ore 14.30 e 16 Bookshop di Villa Manin Caccia al Tesoro (a cura di Arteventi) Sabato e domenica ore 14.30 e 16

per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni

prenotazioni: 0432 821258

Sabato e domenica ore 11 e ore 13 Vicino al palco nel parco

Slackline (a cura dell’associazione Nature4Kids)

Non è necessaria la prenotazione

 

Ingresso gratuito su prenotazione online https://www.villamanin.it/evento/nel-giardino-del-doge-manin-2023/ 

In alternativa il biglietto è acquistabile alla bilgietteria di Villa Manin

Intero € 3,00