L'ERPAC FVG è un Ente strumentale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, istituito con la Legge Regionale n. 2 del 25.2.2016, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, di autonomia scientifica, amministrativa, finanziaria, patrimoniale e sottoposto alla vigilanza e al controllo della stessa Regione.

L’istituzione dell’ERPAC risponde alla finalità della Regione FVG di mettere in sinergia le conoscenze, le risorse umane, tecniche e finanziarie disponibili sul territorio regionale, per migliorare la qualità della filiera produttiva della conservazione, del restauro e della gestione del patrimonio culturale del territorio.

Più nello specifico, attraverso l’istituzione dell’ERPAC, la Regione FVG promuove il complesso degli istituti e dei luoghi della cultura, quali musei, biblioteche e archivi, aree e parchi archeologici e complessi monumentali, nonché gli altri beni culturali presenti sul proprio territorio, con un approccio unitario, integrato e graduale e attraverso un’azione di catalogazione, conservazione, restauro, valorizzazione e promozione.

L'ERPAC si articola nei seguenti Servizi:

 

Servizio affari generali e formazione

Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio

Servizio ricerca, musei e archivi storici

 

Il coordinamento delle attività dei tre Servizi è svolto dalla Direzione generale, che ne assicura il loro regolare funzionamento.