Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio

Il Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio, con sede a
Villa Manin di Passariano (UD):


a) valorizza il compendio di Villa Manin e il suo parco nonché gli altri beni culturali, istituti e
luoghi della cultura, siti nei territori delle province di Udine, Pordenone Trieste e Gorizia,
individuati ai sensi dell’articolo 16, commi 2 e 3, della legge regionale 2/2016, ad eccezione
dei musei;

b) valorizza le collezioni nella disponibilità della Regione;

c) progetta e gestisce le attività espositive e culturali in genere all’interno dei beni culturali,
istituti e luoghi della cultura di cui alla lettera a);

d) promuove e ospita residenze culturali;

e) promuove o partecipa direttamente a iniziative speciali di sviluppo dell’offerta culturale e
turistica regionale;

f) effettua la catalogazione sistematica del patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia,
promuovendo la diffusione della conoscenza e la valorizzazione dei beni culturali catalogati
anche in collaborazione con le pubbliche amministrazioni operanti sul territorio;

g) esercita le funzioni di competenza della Regione in materia di tutela dei beni librari ai sensi
del decreto del Presidente della Repubblica 902/1975;

h) gestisce, incrementa e valorizza l’Archivio multimediale della memoria dell’emigrazione
regionale (AMMER) con sede a Villa Manin;

i) promuove le relazioni col territorio circostante Villa Manin quale principale punto di
riferimento storico culturale.